Anche quest’anno in occasione della festa di San Giovanni Bosco la nostra Unità Pastorale vuole prendersi alcuni momenti importanti di preghiera e di riflessione al fine di ricalibrare il nostro essere educatori alla luce dell’esperienza del santo protettore della gioventù. In quest’anno giubilare vogliamo soffermarci sul tema della Speranza per vedere la nostra azione educativa come opera di speranza.
Fra gli eventi proposti ricordiamo in particolare la proiezione del film IO SPERO PARADISO con la presenza del regista Daniele Pignatelli. Il film è una storia vera di Speranza: Nel carcere di massima sicurezza di Opera (Milano) 3 detenuti responsabili di omicidi sono stati scelti fra 1300 detenuti per produrre artigianalmente, con le loro mani un tempo sporche di sangue, ostie che vengono consacrate nelle chiese di tutto il mondo, divenendo così il corpo di Cristo. Il loro sogno è consegnarle di persona nelle mani benedette del Santo Padre Papa Francesco, al quale scrivono una lettera … Una storia vera senza precedenti al mondo.
Venerdì 31 gennaio, memoria di San Giovanni Bosco ci incontreremo per pregare e chiedere a Dio di essere portatori di Speranza nel mondo.
Concluderemo poi domenica 2 febbraio, festa della Presentazione al Tempio di Gesù: dopo il pomeriggio di giochi organizzati dagli educatori, vivremo la celebrazione di Unità Pastorale preceduta dal rito della benedizione delle candele e processione della Luce. Sarà presente un giovane seminarista salesiano che porterà la sua testimonianza e incontrerà in particolare i giovani.